Non solo siti e forum dedicati al mondo del bitcoin, ma anche testate giornalistiche e riviste cartacee hanno citato o descritto QuiBitcoin in diverse occasioni. Ecco alcune testimonianze:
La Stampa, nell'edizione di Alessandria uscita in edicola il 6 maggio 2018, dedica un articolo ad un'attività commerciale che utilizza l'app di QuiBitcoin per incassare i pagamenti.
Il libro "Bitcoin per tutti!", pubblicato il 9 aprile 2018, vuol far comprendere a tutti il fenomeno Bitcoin. Nel testo viene consigliato l'utilizzo di QuiBitcoin, e ne vengono descritte le funzionalità.
Quindi, periodico del master in giornalismo dell’Università IULM, nel numero 10 del 21 dicembre 2017, dedica un pezzo ai negozi bitcoin in Italia e cita QuiBitcoin tra le mappe per individuarli.
Il libro "Guadagnare con i bitcoin", in vendita dall'8 settembre 2017, copre tutti gli aspetti inerenti i bitcoin. Per quanto riguarda l'utilizzo pratico per gli acquisti non può che citare l'app di QuiBitcoin.
Uno dei quotidiani più antichi di Verona e provincia, il 23 agosto 2017 esce in edicola con un articolo sulla diffusione del bitcoin in Veneto. L'articolo utilizza le statistiche di QuiBitcoin.
Il quotidiano vicentino nell'edizione cartacea del 17 agosto 2017, pubblica un articolo dedicato al livello di diffusione del bitcoin in Veneto. La panoramica cita le statistiche disponibili su QuiBitcoin.
Il quotidiano regionale del Trentino-Alto Adige, pubblica nell'edizione del 23 luglio 2017 la notizia della prima istituzione pubblica che accetta bitcoin. L'articolo utilizza anche i dati presi da QuiBitcoin.
Il quotidiano economico-finanziario, nel numero uscito in edicola il 27 maggio 2017, dedica un articolo al Bitcoin, intervistando Antonio Simeone: "QuiBitcoin è l'app che mostra i negozi italiani".
La rivista Donna Moderna dedica un articolo al Bitcoin, pubblicato sul sito il 23 marzo 2017. Viene descritto come la moneta di internet viene accettata anche dai negozi fisici, recensiti su QuiBitcoin.
Con Italia Oggi, quotidiano economico, giuridico e politico, QuiBitcoin è di nuovo in edicola: nel numero uscito il 6 marzo 2017, si parla di negozi e professionisti alle prese con la tecnologia bitcoin.
In edicola, nel numero di febbraio 2017 di Focus, viene citato il sito di QuiBitcoin come fonte dei dati riguardo il numero di esercizi commerciali che in Italia accettano i bitcoin come pagamento.
Ben 5 pagine della rivista cartacea Wired (no. 69 di febbraio 2015) descrivono il panorama Bitcoin in Italia. Tra i personaggi e i progetti elencati figura anche QuiBitcoin.
Portale di economia e finanza di Le Fonti TV, specializzato in news di borsa. Il 24 giugno 2020, in un articolo su cosa si può comprare con i bitcoin, cita QuiBitcoin come app per trovare gli esercizi commerciali.
Il giornale online sul mondo delle criptovalute, in un articolo del 3 novembre 2019, spiega dove poter pagare in bitcoin in Italia, citando la mappa di QuiBitcoin per trovare negozi e servizi.
Piattaforma di notizie e guide sulle criptovalute. Un post del 19 settembre 2019 elenca i siti e i negozi che accettano pagamenti in bitcoin, e cita la directory italiana di QuiBitcoin.
Testata giornalistica online, di carattere generalista. Un articolo del 4 luglio 2019 parla di Bitcoin e della tecnologia blockchain e cita QuiBitcoin come un ottimo strumento per trovare i negozi.
L'Economia, sezione del Corriere della Sera dedicata a economia e finanza, il 17 giugno 2019, pubblica un articolo sull'halving del Bitcoin e cita QuiBitcoin come sito per individuare gli esercenti.
Quotidiano generalista online. Nella sezione di economia un articolo del 17 marzo 2019 descrive i principali aspetti da conoscere del Bitcoin, tra cui la possibilità di cercare i negozi tramite QuiBitcoin.
Il portale di informazione su blockchain e criptovalute, in un articolo dell'8 gennaio 2019, fa un elenco delle prime 10 nazioni con più attività che accettano bitcoin e viene citato QuiBitcoin.
Il sito di informazione sul mondo criptovalute, fintech e blockchain, in un articolo del 5 gennaio 2019 sulle nazioni che usano il bitcoin, consiglia QuiBitcoin per individuare le attività italiane.
Wikipedia è l'enciclopedia più grande mai scritta. Nella voce dedicata al Bitcoin, il 23 dicembre 2018, viene aggiunto QuiBitcoin come fonte dei dati sulla diffusione dei negozi che accettano bitcoin in Italia.
Giornale online sulla crypto-economy. L'8 settembre 2018 pubblica una guida pratica su come ottenere, custodire e spendere bitcoin. Per quest'ultimo aspetto cita la mappa di QuiBitcoin.
Sito di notizie sull'Argentina e il resto del mondo. Il 5 agosto 2018 pubblica un articolo sulla "Bitcoin Valley" di Rovereto, citanto la mappa di QuiBitcoin come modo per trovare i negozi che accettano bitcoin.
Wired, il 27 giugno 2018, parla della possibilità di fare shopping con i bitcoin. Non può non citare QuiBitcoin e le sue funzionalità per scovare attività commerciali e ATM Bitcoin.
Salvatore Aranzulla è il divulgatore informatico italiano più famoso del web. Nel suo sito, tra i più visitati d'Italia, il 20 marzo 2018, spiega come spendere i bitcoin e come utilizzare QuiBitcoin.
Portale dedicato all'universo delle criptovalute con news e contenuti ogni giorno. In una guida pubblicata il 1 febbraio 2018 invita a scaricare QuiBitcoin per verificare il livello di diffusione del bitcoin.
Giornale on-line di Napoli e della Campania. In una notizia del 26 gennaio 2018 si parla del primo hotel che accetta bitcoin e viene citato QuiBitcoin come modo per individuare gli altri presenti in Italia.
Versione Italiana del sito Americano di news su tecnologia, finanza e management. In un articolo del 12 gennaio 2018 viene citata la mappa di QuiBitcoin per trovare gli esercizi commerciali che accettano bitcoin.
Webnews, periodico telematico di HTML.it, è uno storico sito di informazione tecnologica. In un articolo del 9 gennaio 2018 viene spiegato come spendere i bitcoin e viene citata l'app di QuiBitcoin.
Il quotidiano marchigiano, in un articolo pubblicato il 24 dicembre 2017, nel raccontare la storia di un'azienda locale che accetta bitcoin cita la mappa di QuiBitcoin.
In un articolo pubblicato il 19 dicembre 2017 sul sito de Il Giornale, l'intervistato Gian Luca Comandini, fondatore di Assobit, invita ad utilizzare QuiBitcoin per localizzare gli esercenti che accettano bitcoin.
Valigia Blu, "blog collettivo", tratta temi di scienza, lavoro e diritti digitali. In un articolo pubblicato il 16 dicembre 2017 spiega cos'è il Bitcoin e cita QuiBitcoin come riferimento per l'Italia.
Vanity Fair, periodico di costume, cultura, moda e politica, in un articolo pubblicato sul web il 12 dicembre 2017, elenca le 10 cose da sapere sul Bitcoin e cita il portale di QuiBitcoin.
Panorama, rivista settimanale di attualità, politica, società ed economia, il 29 novembre 2017 pubblica, nella sezione MyTech del portale web, un articolo dedicato al Bitcoin e descrive QuiBitcoin.
Wired, in un nuovo articolo pubblicato il 21 novembre 2017, elenca i modi per acquistare bitcoin in Italia e utilizza l'elenco disponibile su QuiBitcoin per descrivere la modalità tramite ATM.
La rete televisiva all-news di Sky Italia, spiega dove poter spendere bitcoin e cita QuiBitcoin in una pagina FAQ, pubblicata il 17 giugno 2017 nella sezione Economia del portale web.
Portale di notizie sul mondo delle criptovalute dedicato ai lettori latino-americani. In un articolo del 6 maggio 2017 sulla "Bitcoin Valley" di Rovereto, viene citato QuiBitcoin per individuare i negozi.
Idealista è il portale di annunci immobiliari leader in europa. Nella sezione news, il 13 aprile 2017, un articolo descrive la possibilità di comprare casa con i bitcoin e cita QuiBitcoin.
Uno dei principali siti di informazione sulle criptovalute e la tecnologia blockchain, in un articolo 15 marzo 2017, descrive il panorama italiano del Bitcoin, includendo tra gli attori QuiBitcoin.
Il Dolomiti è un giornale online di Trento e del Trentino Alto Adige. In un articolo del 10 marzo 2017 viene raccontata la "Bitcoin Valley" di Rovereto e QuiBitcoin è il riferimento di alcuni dati.
QuiBitcoin mostra anche l'elenco degli ATM bitcoin presenti in Italia. Per questo viene citato in un'articolo di Wired, pubblicato il 25 gennaio 2017, in cui si parla di dove e come comprare bitcoin.
Portale di informazione su criptovalute, tecnologia blockchain e mondo fintech. In un articolo del 21 ottobre 2016 si parla dei 3 principali progetti bitcoin in Italia e nel testo viene citato QuiBitcoin.
La piattaforma StartupItalia! diretta da Riccardo Luna, in un articolo pubblicato il 15 ottobre 2015, descrive le funzionalità e gli eventuali sviluppi futuri di QuiBitcoin, attraverso un'intervista all'ideatore.
Romecentral è una rivista per residenti e visitatori di Roma e dell'Italia. In un articolo, pubblicato il 20 agosto 2015, intervistano Lorenzo Giustozzi, presidente del CCN Italia, il quale cita QuiBitcoin.
E' una testata giornalistica che racconta notizie e opinioni sulla città di Benevento. In un'articolo del 31 luglio 2015 si parla della prima assicurazione del Sud che accetta bitcoin, recensita su QuiBitcoin.
Cointelegraph Italia propone le ultime notizie e trend dal mondo Bitcoin e Cryptocurrency. Tra queste c'è un articolo del 29 maggio 2015 che recensisce alcune funzionalità di QuiBitcoin.
La versione web del quotidiano La Repubblica cita l'"androidiana Quibitcoin", in un articolo del 20 ottobre 2014, dedicato alla diffusione e all'utilizzo dei bancomat Bitcoin in Italia.
Fiori di Lillà è una linea di bigiotteria. Il 20 febbraio 2019 pubblica sul suo sito un post in cui vengono elencati i modi per trovare i negozi che accettano bitcoin, descrivendo QuiBitcoin.
Sito italiano dedicato al mondo del Bitcoin. Il 13 febbraio 2018 pubblica una pagina dedicata a QuiBitcoin, descrivendolo come il servizio più completo e aggiornato per cercare i punti vendita.
Blog sul mondo della tecnologia, dei videogiochi e dell'intrattenimento digitale. In un post del 20 gennaio 2018 su come acquistare bitcoin viene brevemente descritta l'app di QuiBitcoin.
Portale di riferimento per l'ecommerce in Italia. In un articolo del 6 dicembre 2017 si parla del bitcoin come mezzo di pagamento e viene consigliato l'utilizzo del sito e dell'app di QuiBitcoin.
CriptoMonete Italia è un blog dedicato al mondo del bitcoin e delle criptovalute. Il 3 dicembre 2017 viene pubblicata una recensione dettagliata sull'app di QuiBitcoin.
Blog magazine su tematiche del lavoro e dell'occupazione. In un articolo su come comprare e spendere bitcoin, pubblicato il 23 novembre 2017, viene citato QuiBitcoin come modo per trovare negozi e ATM bitcoin.
Blog informativo sul mondo del bitcoin e delle criptovalute. In un post del 3 ottobre 2017 viene spiegato come spendere i bitcoin in Italia e viene descritto il sito di QuiBitcoin.
Blog su tecnologia, scienza, politica, salute, ecc. In un post del 29 settembre 2017 viene consigliato QuiBitcoin per trovare le attività commerciali in Italia che accettano bitcoin.
Su Steemit, social network che premia i suoi utenti per l'inserimento di contenuti, in un post del 16 agosto 2016 un utente consiglia l'app QuiBitcoin per trovare facilmente i negozi che accettano bitcoin.
E' un sito che aiuta i principianti ad avvicinarsi al Bitcoin. Sul blog in un post del 20 giugno 2016 viene descritto dove spendere i bitcoin e QuiBitcoin viene citato tra i modi per cercare un negozio.
E' un sito che recensisce principalmente i "faucet" bitcoin. In un guida pubblicata il 15 giugno 2016, viene spiegato cosa si può fare con la criptovaluta e viene descritto QuiBitcoin.
Luca Dordolo, uno dei membri più noti della comunità Bitcoin italiana (ha portato il primo bancomat bitcoin in Italia), sul suo blog cita l'app QuiBitcoin in un post del 1° agosto 2015.
Ridble, portale di informazione su tecnologia, fotografia e videogiochi, in un articolo del 3 luglio 2015, fa il punto della situazione del Bitcoin. C'è una parte dedicata all'app di QuiBitcoin.
Esperto di criptovalute e relatore sul tema in diverse occasioni, consiglia l'utilizzo di QuiBitcoin in un articolo pubblicato il 19 febbraio 2015 sul suo blog, in cui spiega come accettare pagamenti in Bitcoin.
Portale italiano di informazioni e notizie sul Bitcoin. QuiBitcoin è stata citata nell'articolo del 4 dicembre 2014, in cui vengono recensite le migliori app gratuite per Android che riguardano il Bitcoin.
ConfrontaConti, servizio del Gruppo MutuiOnline S.p.A, il 6 novembre 2014, nella sezione news, scrive sui bancomat Bitcoin in Italia e cita QuiBitcoin tra le applicazioni utili per trovare negozi e ATM.
E' il primo sito in Italia ad aver parlato di Bitcoin! Nella sezione dedicata alle cryptovalute, c'è il topic, creato il 16 ottobre 2014, dedicato alle novità e agli annunci di QuiBitcoin.
E' il forum ufficiale della community mondiale del Bitcoin. Nella sezione italiana c'è il topic, creato il 15 ottobre 2014, sull'app QuiBitcoin, in cui è possibile seguirne gli sviluppi.
Durante il settimo Meetup Blockchain Roma, tenutosi il 18 dicembre 2017 presso Luiss Enlabs a Roma, nel talk dedicato alla diffusione del bitcoin, viene descritta l'app di QuiBitcoin.
Nel talk del DevDay del 14 ottobre 2017, che si è tenuto presso l'Istituto Magistrale Guacci di Benevento, si è parlato di Bitcoin e Blockchain ed è stato citato QuiBitcoin.
Le telecamere di Radio Radicale riprendono il seminario sul Bitcoin e la Blockchain tenutosi alla Camera dei Deputati il 15 novembre 2016. Il sito e l'app di QuiBitcoin vengono citati 2 volte.
Open One Consulting è un'azienda di consulenza informatica di Brescia. In occasione di un talk tenutosi al Linux Day di Brescia il 22 ottobre 2016, in una slide cita quibitcoin.it tra i siti consigliati.
Nel corso della rassegna "Hello Job!" dell'Università degli Studi di Salerno, durante il seminario, tenutosi il 12 ottobre 2016, dedicato al Bitcoin e alla Blockchain, viene citata l'app QuiBitcoin.
Il 21 ottobre 2015 Giuseppe Mulè discute la sua tesi "Vantaggi, rischi e applicazioni del bitcoin al marketing d'impresa", in cui è descritta l'applicazione di QuiBitcoin.
Startup italiana che propone corsi di formazione e consulenza sul Bitcoin e le monete matematiche. L'11 aprile 2015 si è tenuto il "Corso su Bitcoin", durante il quale è stata presentata l'app QuiBitcoin.
In occasione del Linux Day di Avellino, tenutosi il 25 ottobre 2014 presso l'Istituto Comprensivo di Mercogliano, viene citata l'app QuiBitcoin durante il talk "Bitcon e le criptomonete 2.0".
Portale di economia e finanza di Le Fonti TV, specializzato in news di borsa. Il 24 giugno 2020, in un articolo su cosa si può comprare con i bitcoin, cita QuiBitcoin come app per trovare gli esercizi commerciali.
Il giornale online sul mondo delle criptovalute, in un articolo del 3 novembre 2019, spiega dove poter pagare in bitcoin in Italia, citando la mappa di QuiBitcoin per trovare negozi e servizi.
Piattaforma di notizie e guide sulle criptovalute. Un post del 19 settembre 2019 elenca i siti e i negozi che accettano pagamenti in bitcoin, e cita la directory italiana di QuiBitcoin.
Testata giornalistica online, di carattere generalista. Un articolo del 4 luglio 2019 parla di Bitcoin e della tecnologia blockchain e cita QuiBitcoin come un ottimo strumento per trovare i negozi.
L'Economia, sezione del Corriere della Sera dedicata a economia e finanza, il 17 giugno 2019, pubblica un articolo sull'halving del Bitcoin e cita QuiBitcoin come sito per individuare gli esercenti.
Quotidiano generalista online. Nella sezione di economia un articolo del 17 marzo 2019 descrive i principali aspetti da conoscere del Bitcoin, tra cui la possibilità di cercare i negozi tramite QuiBitcoin.
Fiori di Lillà è una linea di bigiotteria. Il 20 febbraio 2019 pubblica sul suo sito un post in cui vengono elencati i modi per trovare i negozi che accettano bitcoin, descrivendo QuiBitcoin.
Il portale di informazione su blockchain e criptovalute, in un articolo dell'8 gennaio 2019, fa un elenco delle prime 10 nazioni con più attività che accettano bitcoin e viene citato QuiBitcoin.
Il sito di informazione sul mondo criptovalute, fintech e blockchain, in un articolo del 5 gennaio 2019 sulle nazioni che usano il bitcoin, consiglia QuiBitcoin per individuare le attività italiane.
Wikipedia è l'enciclopedia più grande mai scritta. Nella voce dedicata al Bitcoin, il 23 dicembre 2018, viene aggiunto QuiBitcoin come fonte dei dati sulla diffusione dei negozi che accettano bitcoin in Italia.
Giornale online sulla crypto-economy. L'8 settembre 2018 pubblica una guida pratica su come ottenere, custodire e spendere bitcoin. Per quest'ultimo aspetto cita la mappa di QuiBitcoin.
Sito di notizie sull'Argentina e il resto del mondo. Il 5 agosto 2018 pubblica un articolo sulla "Bitcoin Valley" di Rovereto, citanto la mappa di QuiBitcoin come modo per trovare i negozi che accettano bitcoin.
Wired, il 27 giugno 2018, parla della possibilità di fare shopping con i bitcoin. Non può non citare QuiBitcoin e le sue funzionalità per scovare attività commerciali e ATM Bitcoin.
La Stampa, nell'edizione di Alessandria uscita in edicola il 6 maggio 2018, dedica un articolo ad un'attività commerciale che utilizza l'app di QuiBitcoin per incassare i pagamenti.
Il libro "Bitcoin per tutti!", pubblicato il 9 aprile 2018, vuol far comprendere a tutti il fenomeno Bitcoin. Nel testo viene consigliato l'utilizzo di QuiBitcoin, e ne vengono descritte le funzionalità.
Salvatore Aranzulla è il divulgatore informatico italiano più famoso del web. Nel suo sito, tra i più visitati d'Italia, il 20 marzo 2018, spiega come spendere i bitcoin e come utilizzare QuiBitcoin.
Sito italiano dedicato al mondo del Bitcoin. Il 13 febbraio 2018 pubblica una pagina dedicata a QuiBitcoin, descrivendolo come il servizio più completo e aggiornato per cercare i punti vendita.
Portale dedicato all'universo delle criptovalute con news e contenuti ogni giorno. In una guida pubblicata il 1 febbraio 2018 invita a scaricare QuiBitcoin per verificare il livello di diffusione del bitcoin.
Giornale on-line di Napoli e della Campania. In una notizia del 26 gennaio 2018 si parla del primo hotel che accetta bitcoin e viene citato QuiBitcoin come modo per individuare gli altri presenti in Italia.
Blog sul mondo della tecnologia, dei videogiochi e dell'intrattenimento digitale. In un post del 20 gennaio 2018 su come acquistare bitcoin viene brevemente descritta l'app di QuiBitcoin.
Versione Italiana del sito Americano di news su tecnologia, finanza e management. In un articolo del 12 gennaio 2018 viene citata la mappa di QuiBitcoin per trovare gli esercizi commerciali che accettano bitcoin.
Webnews, periodico telematico di HTML.it, è uno storico sito di informazione tecnologica. In un articolo del 9 gennaio 2018 viene spiegato come spendere i bitcoin e viene citata l'app di QuiBitcoin.
Il quotidiano marchigiano, in un articolo pubblicato il 24 dicembre 2017, nel raccontare la storia di un'azienda locale che accetta bitcoin cita la mappa di QuiBitcoin.
Quindi, periodico del master in giornalismo dell’Università IULM, nel numero 10 del 21 dicembre 2017, dedica un pezzo ai negozi bitcoin in Italia e cita QuiBitcoin tra le mappe per individuarli.
In un articolo pubblicato il 19 dicembre 2017 sul sito de Il Giornale, l'intervistato Gian Luca Comandini, fondatore di Assobit, invita ad utilizzare QuiBitcoin per localizzare gli esercenti che accettano bitcoin.
Durante il settimo Meetup Blockchain Roma, tenutosi il 18 dicembre 2017 presso Luiss Enlabs a Roma, nel talk dedicato alla diffusione del bitcoin, viene descritta l'app di QuiBitcoin.
Valigia Blu, "blog collettivo", tratta temi di scienza, lavoro e diritti digitali. In un articolo pubblicato il 16 dicembre 2017 spiega cos'è il Bitcoin e cita QuiBitcoin come riferimento per l'Italia.
Vanity Fair, periodico di costume, cultura, moda e politica, in un articolo pubblicato sul web il 12 dicembre 2017, elenca le 10 cose da sapere sul Bitcoin e cita il portale di QuiBitcoin.
Portale di riferimento per l'ecommerce in Italia. In un articolo del 6 dicembre 2017 si parla del bitcoin come mezzo di pagamento e viene consigliato l'utilizzo del sito e dell'app di QuiBitcoin.
CriptoMonete Italia è un blog dedicato al mondo del bitcoin e delle criptovalute. Il 3 dicembre 2017 viene pubblicata una recensione dettagliata sull'app di QuiBitcoin.
Panorama, rivista settimanale di attualità, politica, società ed economia, il 29 novembre 2017 pubblica, nella sezione MyTech del portale web, un articolo dedicato al Bitcoin e descrive QuiBitcoin.
Blog magazine su tematiche del lavoro e dell'occupazione. In un articolo su come comprare e spendere bitcoin, pubblicato il 23 novembre 2017, viene citato QuiBitcoin come modo per trovare negozi e ATM bitcoin.
Wired, in un nuovo articolo pubblicato il 21 novembre 2017, elenca i modi per acquistare bitcoin in Italia e utilizza l'elenco disponibile su QuiBitcoin per descrivere la modalità tramite ATM.
Nel talk del DevDay del 14 ottobre 2017, che si è tenuto presso l'Istituto Magistrale Guacci di Benevento, si è parlato di Bitcoin e Blockchain ed è stato citato QuiBitcoin.
Blog informativo sul mondo del bitcoin e delle criptovalute. In un post del 3 ottobre 2017 viene spiegato come spendere i bitcoin in Italia e viene descritto il sito di QuiBitcoin.
Blog su tecnologia, scienza, politica, salute, ecc. In un post del 29 settembre 2017 viene consigliato QuiBitcoin per trovare le attività commerciali in Italia che accettano bitcoin.
Il libro "Guadagnare con i bitcoin", in vendita dall'8 settembre 2017, copre tutti gli aspetti inerenti i bitcoin. Per quanto riguarda l'utilizzo pratico per gli acquisti non può che citare l'app di QuiBitcoin.
Uno dei quotidiani più antichi di Verona e provincia, il 23 agosto 2017 esce in edicola con un articolo sulla diffusione del bitcoin in Veneto. L'articolo utilizza le statistiche di QuiBitcoin.
Il quotidiano vicentino nell'edizione cartacea del 17 agosto 2017, pubblica un articolo dedicato al livello di diffusione del bitcoin in Veneto. La panoramica cita le statistiche disponibili su QuiBitcoin.
Il quotidiano regionale del Trentino-Alto Adige, pubblica nell'edizione del 23 luglio 2017 la notizia della prima istituzione pubblica che accetta bitcoin. L'articolo utilizza anche i dati presi da QuiBitcoin.
La rete televisiva all-news di Sky Italia, spiega dove poter spendere bitcoin e cita QuiBitcoin in una pagina FAQ, pubblicata il 17 giugno 2017 nella sezione Economia del portale web.
Il quotidiano economico-finanziario, nel numero uscito in edicola il 27 maggio 2017, dedica un articolo al Bitcoin, intervistando Antonio Simeone: "QuiBitcoin è l'app che mostra i negozi italiani".
Portale di notizie sul mondo delle criptovalute dedicato ai lettori latino-americani. In un articolo del 6 maggio 2017 sulla "Bitcoin Valley" di Rovereto, viene citato QuiBitcoin per individuare i negozi.
Idealista è il portale di annunci immobiliari leader in europa. Nella sezione news, il 13 aprile 2017, un articolo descrive la possibilità di comprare casa con i bitcoin e cita QuiBitcoin.
La rivista Donna Moderna dedica un articolo al Bitcoin, pubblicato sul sito il 23 marzo 2017. Viene descritto come la moneta di internet viene accettata anche dai negozi fisici, recensiti su QuiBitcoin.
Uno dei principali siti di informazione sulle criptovalute e la tecnologia blockchain, in un articolo 15 marzo 2017, descrive il panorama italiano del Bitcoin, includendo tra gli attori QuiBitcoin.
Il Dolomiti è un giornale online di Trento e del Trentino Alto Adige. In un articolo del 10 marzo 2017 viene raccontata la "Bitcoin Valley" di Rovereto e QuiBitcoin è il riferimento di alcuni dati.
Con Italia Oggi, quotidiano economico, giuridico e politico, QuiBitcoin è di nuovo in edicola: nel numero uscito il 6 marzo 2017, si parla di negozi e professionisti alle prese con la tecnologia bitcoin.
In edicola, nel numero di febbraio 2017 di Focus, viene citato il sito di QuiBitcoin come fonte dei dati riguardo il numero di esercizi commerciali che in Italia accettano i bitcoin come pagamento.
QuiBitcoin mostra anche l'elenco degli ATM bitcoin presenti in Italia. Per questo viene citato in un'articolo di Wired, pubblicato il 25 gennaio 2017, in cui si parla di dove e come comprare bitcoin.
Le telecamere di Radio Radicale riprendono il seminario sul Bitcoin e la Blockchain tenutosi alla Camera dei Deputati il 15 novembre 2016. Il sito e l'app di QuiBitcoin vengono citati 2 volte.
Open One Consulting è un'azienda di consulenza informatica di Brescia. In occasione di un talk tenutosi al Linux Day di Brescia il 22 ottobre 2016, in una slide cita quibitcoin.it tra i siti consigliati.
Portale di informazione su criptovalute, tecnologia blockchain e mondo fintech. In un articolo del 21 ottobre 2016 si parla dei 3 principali progetti bitcoin in Italia e nel testo viene citato QuiBitcoin.
Nel corso della rassegna "Hello Job!" dell'Università degli Studi di Salerno, durante il seminario, tenutosi il 12 ottobre 2016, dedicato al Bitcoin e alla Blockchain, viene citata l'app QuiBitcoin.
Su Steemit, social network che premia i suoi utenti per l'inserimento di contenuti, in un post del 16 agosto 2016 un utente consiglia l'app QuiBitcoin per trovare facilmente i negozi che accettano bitcoin.
E' un sito che aiuta i principianti ad avvicinarsi al Bitcoin. Sul blog in un post del 20 giugno 2016 viene descritto dove spendere i bitcoin e QuiBitcoin viene citato tra i modi per cercare un negozio.
E' un sito che recensisce principalmente i "faucet" bitcoin. In un guida pubblicata il 15 giugno 2016, viene spiegato cosa si può fare con la criptovaluta e viene descritto QuiBitcoin.
Il 21 ottobre 2015 Giuseppe Mulè discute la sua tesi "Vantaggi, rischi e applicazioni del bitcoin al marketing d'impresa", in cui è descritta l'applicazione di QuiBitcoin.
La piattaforma StartupItalia! diretta da Riccardo Luna, in un articolo pubblicato il 15 ottobre 2015, descrive le funzionalità e gli eventuali sviluppi futuri di QuiBitcoin, attraverso un'intervista all'ideatore.
Romecentral è una rivista per residenti e visitatori di Roma e dell'Italia. In un articolo, pubblicato il 20 agosto 2015, intervistano Lorenzo Giustozzi, presidente del CCN Italia, il quale cita QuiBitcoin.
Luca Dordolo, uno dei membri più noti della comunità Bitcoin italiana (ha portato il primo bancomat bitcoin in Italia), sul suo blog cita l'app QuiBitcoin in un post del 1° agosto 2015.
E' una testata giornalistica che racconta notizie e opinioni sulla città di Benevento. In un'articolo del 31 luglio 2015 si parla della prima assicurazione del Sud che accetta bitcoin, recensita su QuiBitcoin.
Ridble, portale di informazione su tecnologia, fotografia e videogiochi, in un articolo del 3 luglio 2015, fa il punto della situazione del Bitcoin. C'è una parte dedicata all'app di QuiBitcoin.
Cointelegraph Italia propone le ultime notizie e trend dal mondo Bitcoin e Cryptocurrency. Tra queste c'è un articolo del 29 maggio 2015 che recensisce alcune funzionalità di QuiBitcoin.
Startup italiana che propone corsi di formazione e consulenza sul Bitcoin e le monete matematiche. L'11 aprile 2015 si è tenuto il "Corso su Bitcoin", durante il quale è stata presentata l'app QuiBitcoin.
Esperto di criptovalute e relatore sul tema in diverse occasioni, consiglia l'utilizzo di QuiBitcoin in un articolo pubblicato il 19 febbraio 2015 sul suo blog, in cui spiega come accettare pagamenti in Bitcoin.
Ben 5 pagine della rivista cartacea Wired (no. 69 di febbraio 2015) descrivono il panorama Bitcoin in Italia. Tra i personaggi e i progetti elencati figura anche QuiBitcoin.
Portale italiano di informazioni e notizie sul Bitcoin. QuiBitcoin è stata citata nell'articolo del 4 dicembre 2014, in cui vengono recensite le migliori app gratuite per Android che riguardano il Bitcoin.
ConfrontaConti, servizio del Gruppo MutuiOnline S.p.A, il 6 novembre 2014, nella sezione news, scrive sui bancomat Bitcoin in Italia e cita QuiBitcoin tra le applicazioni utili per trovare negozi e ATM.
In occasione del Linux Day di Avellino, tenutosi il 25 ottobre 2014 presso l'Istituto Comprensivo di Mercogliano, viene citata l'app QuiBitcoin durante il talk "Bitcon e le criptomonete 2.0".
La versione web del quotidiano La Repubblica cita l'"androidiana Quibitcoin", in un articolo del 20 ottobre 2014, dedicato alla diffusione e all'utilizzo dei bancomat Bitcoin in Italia.
E' il primo sito in Italia ad aver parlato di Bitcoin! Nella sezione dedicata alle cryptovalute, c'è il topic, creato il 16 ottobre 2014, dedicato alle novità e agli annunci di QuiBitcoin.
E' il forum ufficiale della community mondiale del Bitcoin. Nella sezione italiana c'è il topic, creato il 15 ottobre 2014, sull'app QuiBitcoin, in cui è possibile seguirne gli sviluppi.